
Il corso tratta tutti gli argomenti necessari per la formazione dei Tecnici Competenti in Acustica previsti dalla L. 447/95 aggiornata recentemente dal D.Lgs . 17/02/2017 n. 42.
Il corso è stato approvato con protocollo n°107726 del 22/12/20 dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalla Regione Toscana.
DURATA
La durata del corso è di 180 ore.
Fino al termine dell’Emergenza COVID-19 il corso si svolgerà in modalità online (mediante la piattaforma ZOOM), fatta eccezione per le parti relative le esercitazioni pratiche.
PROGRAMMA DIDATTICO
MOD I. Fondamenti di Acustica
MOD II. La propagazione del suono e l’acustica degli ambienti confinati
MOD III. Strumentazione e tecniche di misura
MOD IV. La normativa nazionale, regionale e regolamentazione comunale
MOD V. Il rumore delle infrastrutture di trasporto lineare
MOD VI. Il rumore delle infrastrutture di trasporto aeroportuali
MOD VII. Altri regolamenti nazionali dell’UE
MOD VIII. I requisiti acustici passivi degli edifici
MOD IX. Criteri esecutivi per la pianificazione, risanamento ed il controllo delle emissioni di rumore
MOD X. Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro.
MOD XI. Acustica forense
MOD XII. Esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri e software di acquisizione
MOD XIII. Esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri per la progettazione in edilizia
MOD XIV. Esercitazioni pratiche sull’uso dei software per la propagazione sonora.
REQUISITI D’INGRESSO
E’ richiesto il Possesso di un diploma di Laurea nelle classi di laurea definite dal D.P. 1594/2019 o equiparabili.
Il corso verrà attivato con un minimo di 15 iscritti.
Per informazioni su costi, modalità d’iscrizione, date e orari rivolgersi direttamente all’Organismo formativo.
Email : formazione@laborchimica.it
0 Commenti