
“Il rischio di incendio è un rischio “trasversale” di cui si deve tenere conto in tutte le attività lavorative, per le sue implicazioni sulla vita delle persone comunque presenti nei luoghi di lavoro e per la tutela dei beni aziendali. L’art. 8, comma 1, lettera b) e l’art. 43, comma 1, lettera b);” Il D.Lgs. n.81/2008 impone al Datore di Lavoro di designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque di gestione dell’emergenza”.
DESTINATARI
Il Corso è rivolto a tutte le persone che sono state designate quali addetti alla gestione delle emergenze aziendali in antincendio ai sensi del D.Lgs. 81/08.
PROGRAMMA – Rischio basso
- Modulo A (ore 1) L’incendio e la prevenzione incendi.
- Modulo B (ore 1) Protezione anticendio e procedure da adottare in caso di incendio.
- Modulo C (ore 2) Esercitazione pratiche.
PROGRAMMA – Rischio medio
- Modulo A (ore 2) L’incendio e la prevenzione incendi.
- Modulo B (ore 3) Protezione anticendio e procedure da adottare in caso di incendio.
- Modulo C (ore 3) Esercitazione pratiche.
AGGIORNAMENTI
Rischio basso: aggiornamento triennale di 2 ore
Rischio medio: aggiornamento triennale di 5 ore
Per maggiori informazioni: formazione@laborchimica.it
0 Commenti