COME SI CONSERVANO LE UOVA?

Una delle domande che spesso ci poniamo è: le uova si conservano in frigorifero?

La domanda è lecita, infatti in alcuni punti vendita le uova sono esposte in scaffali a temperatura ambiente.

Il motivo per cui le uova vengono spesso esposte a temperatura ambiente nei luoghi di vendita è quello di evitare sbalzi termici che favoriscono la formazione di condensa sul guscio e quindi il possibile passaggio di microrganismi all’interno. Tuttavia, come chiarisce il Ministero della Salute in un opuscolo informativo (https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_148_allegato.pdf),  dopo l’acquisto è consigliabile conservarle in frigorifero.

La refrigerazione rallenta infatti la proliferazione di eventuali salmonelle e impedisce la formazione di cariche microbiche elevate. È pure consigliabile posizionarle non nello sportello ma nella parte centrale del frigo dove la temperatura è più stabile. L’ultimo accorgimento è tenere le uova nel loro contenitore originale anziché nel portauova del frigorifero. In questo modo si evita l’eventuale contaminazione dei ripiani o di altri alimenti per via dei microrganismi presenti sul guscio.

Il lavaggio potrebbe eliminare la maggior parte dei batteri presenti sul guscio, ma è opportuno non effettuarlo perché in questo modo aumenta sensibilmente la permeabilità, rimuovendo la cuticola esterna che ha la funzione di chiudere i pori della superficie bloccando l’eventuale passaggio di microrganismi dall’esterno all’interno.

Per questo motivo a differenza di altri Paesi, in Europa le uova non sono sottoposte ad alcun trattamento.