RLS è una figura obbligatoria per il D.lgs 81/08 e deve essere obbligatoriamente svolto da un dipendente, non può essere quindi il datore di lavoro o RSPP. Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS per una collaborazione con il datore di lavoro che consenta l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro di tutti i lavoratori.
DESTINATARI
Il Corso è rivolto ai lavoratori che svolgono o intendono svolgere il compito di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
PROGRAMMA
Modulo A (ore 8) Principi costituzionali e civilistici; la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro; i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi.
Modulo B (ore 8) La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio; la valutazione dei rischi.
Modulo C (ore 8) L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, proceduali) di prevenzione e protezione.
Modulo D (ore 4) Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori.
Modulo E (ore 4) Nozioni di tecnica della comunicazione.
DURATA
Il corso prevede 32 ore di lezione.
AGGIORNAMENTO
Il D.Lgs. 81/08 indica che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza debba effettuare un aggiornamento annuale di durata variabile in base al numero di dipendenti presenti nell’azienda stessa:
- per aziende con un numero dipendenti minore di 15 l’aggiornamento non è necessario, ma fortemente consigliato;
- per aziende con un numero di lavoratori compreso tra 15 e 50 è previsto l’obbligo di un aggiornamento di 4 ore;
- per aziende con un numero di lavoratori superiore a 50 è previsto l’obbligo di un aggiornamento di 8 ore.
Visualizza il calendario dei corsi in partenza:

