Formazione obbligatoria per responsabile della piscina – addetto agli impianti tecnologici

Al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei bagnanti e del personale addetto alla gestione delle piscine ad uso natatorio e ricreativo, la Regione Toscana ha definito i percorsi formativi per coloro che svolgono o intendono svolgere le funzioni di responsabile della piscina e/o addetto agli impianti tecnologici (DPGR n. 23/R del 2010).

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro svolgono o intendo svolgere le funzioni di responsabile della piscina e addetto agli impianti tecnologici. Coloro che hanno dichiarato entro il 30/09/15 di aver ricoperto tale ruolo prima dell’entrata in vigore di tale regolamento, possono partecipare a percorsi formativi di durata inferiore come previsto dall’art. 52 del DPGR 23/R/10.

Programma del corso

I Unità Formativa: Disciplina normativa e giuridica in materia di piscine natatorie e dei relativi impianti per la gestione ed il funzionamento delle stesse.

II Unità Formativa: Disciplina normativa in materia di responsabilità civile e penale e di sicurezza e prevenzione infortuni nei luoghi di lavoro con particolare riferimento agli impianti natatori. Normativa sulle barriere architettoniche. La Tutela sanitaria

III Unità Formativa: Caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento. Terminologia e specifiche tecniche delle schede degli impianti di trattamento acque. Requisiti degli impianti tecnologici per trattamento acque.

IV Unità Formativa: Sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale.

V Unità Formativa: Definizione e gestione del rischio (fisico, chimico e microbiologico) inerente gli impianti natatori. Gestione degli impianti tecnologici e conoscenza dei prodotti chimici e la loro manipolazione, per il mantenimento dei requisiti igienico sanitari delle piscine natatorie.

VI Unità Formativa: Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie. Conoscenza degli Impianti termici e di ventilazione.

VII Unità Formativa: Principio e significato dell’autocontrollo. Documento di valutazione del rischio. Protocolli di gestione e di autocontrollo. Regolamento della piscina.

VIII Unità Formativa: Organizzazione e gestione.

Durata

Il corso unificato per responsabile della piscina e addetto agli impianti tecnologici ha una durata complessiva di 38 ore.

Il percorso unificato abbreviato ha invece una durata complessiva di 20 ore.

Aggiornamento periodico della formazione

Aggiornamento quinquennale della durata di 10 ore.

 

Per informazioni:
Tel.: 0575 323900
WhatsApp: 3347275405
email: formazione@laborchimica.it