Legionella: cos’è, dove si trova e come prevenirla

 

Quando si parla di Legionella, ci si riferisce a un batterio che può contaminare gli impianti idrici e provocare infezioni respiratorie anche molto gravi, come la Legionellosi o il Morbo del Legionario. La sua diffusione avviene principalmente attraverso l’inalazione di aerosol contaminato (minuscole goccioline d’acqua), generato da docce, impianti di condizionamento, torri di raffreddamento e reti idriche complesse.

Dove si annida la Legionella?

Il batterio prolifera in ambienti umidi con temperature comprese tra i 20°C e i 50°C. Serbatoi, tubature, rubinetti e serbatoi di accumulo possono diventare veri e propri focolai, soprattutto se non adeguatamente manutenuti.

Quali sono le strutture più a rischio?

Alberghi, ospedali, piscine, centri sportivi, RSA, ma anche condomini e complessi industriali. In generale, tutti i luoghi con impianti idrici estesi o complessi dovrebbero adottare misure di monitoraggio e controllo costanti.

Come si previene la contaminazione?

La prevenzione passa attraverso:

  • la corretta progettazione degli impianti,
  • la manutenzione periodica,
  • la disinfezione programmata delle reti idriche,
  • e soprattutto l’esecuzione di campionamenti regolari e analisi di laboratorio accreditate, per individuare tempestivamente la presenza di Legionella.

Affidati a un laboratorio accreditato

Labor Chimica è un laboratorio di analisi accreditato per il campionamento e le analisi per la ricerca di Legionella in acque destinate al consumo umano, garantendo risultati affidabili e conformi alle normative vigenti.

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti esperienza, strumentazioni certificate e personale qualificato per supportare imprese, enti pubblici, strutture ricettive e sanitarie nel mantenere gli impianti sicuri e sotto controllo.


📢 Partecipa al nostro webinar sulla Legionella

Vuoi approfondire la tematica, conoscere le responsabilità normative e le corrette procedure di controllo?
Ti invitiamo al nostro webinar online:

🗓 17 Luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
🎓 Evento valido anche come credito formativo per RSPP

👉 Iscriviti subito qui: Modulo di iscrizione