Quali sono le misure di prevenzione da adottare per impedire la moltiplicazione e la colonizzazione di Legionella spp.?
Prevenire la legionellosi è possibile, importante è applicare alcuni accorgimenti che impediscono ai batteri di annidarsi all’interno di siti in cui si trova acqua. Maggiormente a rischio sono reti idriche, torri di raffreddamento, fontane decorative, impianti di condizionamento, ed in generale qualsiasi struttura o strumento da cui si può formare aerosol (umidificatori per ossigenoterapia, strumenti odontoiatrici), ovvero goccioline di acqua molto piccole che possono essere inalate dall’uomo e che trasportano il microrganismo a livello degli alveoli polmonari.
Alcune delle misure di prevenzione da adottare sono la rimozione di sedimenti ed incrostazioni calcaree, che rappresentano nicchie ecologiche a rapida colonizzazione, e accurata manutenzione e sanificazione di cisterne e serbatoi di accumulo.
La valutazione del rischio Legionella, in base al Decreto 81/08, deve essere comunque effettuata in base alla tipologia di attività svolta dalla struttura, all’impianto idrico e all’eventuale presenza di strumentazione particolarmente a rischio.
Labor Chimica si avvale di tecnici specializzati in grado di effettuare sopralluogo e stesura di Documento per la prevenzione e il controllo del rischio Legionella; chiedi un preventivo!
Bibliografia e sitografia:
- Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi – Ministero Della Salute, Maggio 2015
- http://www.quotidianosicurezza.it/formazione/manuali/linee-guida-nazionali-prevenzione-controllo-legionellosi.htm
Photo: Yale Rosen


