La Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016 ha approvato l’Accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano sulla durata e contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n.81/2008 e diverse novità in materia di formazione ai diversi soggetti della sicurezza.
Di seguito le principali novità:
- Vengono individuati ulteriori titoli di studio validi al fine dell’esonero dalla formazione (Elenco completo Allegato I);
- Vengono estesi i requisiti dei docenti a tutti i corsi in materia di sicurezza (Decreto interministeriale 6/03/2013);
- Vengono modificati i contenuti dei Moduli A e C e previsto un modulo B esaustivo per tutti i settori produttivi della durata di 48 ore (in precedenza la durata variava da 12 a 48 ore a seconda dei macrosettori di riferimento di cui ai Codici ATECO). Questo modulo comune deve tuttavia essere integrato con la frequenza di ulteriori moduli di specializzazione;
- Sarà possibile ricorrere alla modalità e-learning per la formazione dei lavoratori di aziende a rischio basso per l’intero corso da 8 ore.
Per tutti gli interessati, alleghiamo il testo integrale dell’Accordo
http://www.statoregioni.it/Documenti/DOC_054190_REP%20128%20CSR%20%20PUNTO%201%20ODG.pdf