La nuova applicazione per il controllo della Certificazione Verde “VerificaC19”
Con il D.lgs 23/07/2021 n. 105 dal 6 agosto diviene obbligatorio esibire il Green Pass nelle seguenti attività:
– Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso;
– Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
– Musei, altri istituti e luoghi di cultura e mostre;
– Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
– Sagre e fiere, convegni e congressi;
– Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
– Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
– Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
– Concorsi pubblici
Come controllare il Green Pass prima dell’accesso nella struttura?
Per controllare il Green Pass basta scaricare l’applicazione “VerificaC19” mediante Google Store o Apple Store.
Una volta aperta, può scannerizzare il Qr Code del Green Pass fornendo alcune informazione: se è valido o meno, nome, cognome e data di nascita dell’intestatario del Pass.
Per verificare la corrispondenza tra Green Pass e utente, è necessario richiedere un documento d’identità.
Quando viene rilasciato il Green Pass?
Il Green Pass verrà rilasciato nei casi in cui:
- il soggetto abbia effettuato almeno la prima dose vaccinale Sars- CoV-2 (validità 9 mesi) o guarigione dall’infezione Sars- CoV-2 (validità 6 mesi);
- il soggetto abbia effettuato un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV – 2 (con validità 48 ore)