Nel 2018 sono stati notificati all’ISS complessivamente 2.964 casi di legionellosi, con un incremento del 47% rispetto all’anno precedente.
Dei 2.964 casi notificati, 101 erano stati ricoverati in ospedale o in clinica, 298 casi avevano pernottato almeno una notte in luoghi diversi dall’abitazione abituale (alberghi, campeggi, navi, abitazioni private), 64 casi erano residenti in comunità chiuse, 4 casi avevano altri fattori di rischio.
Nel 99,9% dei casi l’agente responsabile della patologia è stato Legionella pneumophila.
Nel 2018 si sono verificati due importanti eventi epidemici in Italia: il primo ha coinvolto 52 persone, di cui 5 decedute, residenti nella città di Bresso (MI); il secondo ha coinvolto 105 persone residenti in alcuni comuni situati tra le province di Brescia e di Mantova.
Il cospicuo aumento dei casi rilevato nel 2018 rispetto agli anni precedenti, evidenzia la necessità di promuovere attività formative/informative per tutte le categorie a rischio di legionellosi, come indicato nelle linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi del 2015, al fine di diffondere una maggiore consapevolezza rispetto al rischio di acquisizione della malattia.
La legionellosi è una malattia che può causare gravi sintomatologie, in base alla tipologia di utenza che ne è colpita; seguire delle corrette procedure di prevenzione è quindi importante per tutelare la salute degli operatori che lavorano all’interno di una qualsiasi azienda, nonchè della clientela.
L’Istituto di Analisi e Ricerche Labor Chimica si occupa di elaborazione del documento di valutazione del rischio legionella, campionamenti ambientali di acque e depositi, e relative analisi.
Contattaci per un preventivo dettagliato.
Dott.ssa Laura Mencarelli
Labor Chimica s.r.l.
Via Achille Grandi, 85 Arezzo
Tel. 0575.323900
laboratorio@laborchimica.it
Bibliografia e sitografia:
1.Rapporto annuale sulla Legionellosi in Italia nel 2018 – Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità Volume 32 – Numero11. Novembre 2019
GUARDA IL VIDEO – L’Istituto di Analisi e Ricerche Labor Chimica di Arezzo alla trasmissione “Focus” di Teletruria per parlare di Legionella (12.10.2018)