I MOCA sono tutti i materiali e gli oggetti che sono destinati ad entrare a contatto con gli alimenti e con l’acqua. Sono quindi considerati MOCA, e come tali sottoposti alla normativa vigente, piatti, bicchieri, posate, pentole, bottiglie, carta da incarto, pellicole di plastica, bicchieri e piatti di plastica, coltelli da lavoro, etichette a contatto con gli alimenti, imballaggi e quant’altro.
Il corso si propone di aggiornare sulla disciplina dei materiali e degli oggetti destinati al contatto con gli alimenti al fine di:
- Conoscere l’inquadramento normativo comunitario e nazionale (Regolamento CE n.1935/2004 norma quadro);
- Conoscere e saper utilizzare gli strumenti per l’attuazione del controllo ufficiale;
- Conoscere e saper valutare le dichiarazioni di conformità.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno l’esigenza di conoscere le novità nell’ambito della normativa sui materiali a contatto con gli alimenti (MOCA).
PROGRAMMA
Gli argomenti trattati nel corso sono:
• Descrizione aspetti generali
• Legislazione alimentare
• Legislazione generale MOCA
• Legislazione specifica di settore
• Autocontrollo e valutazione del rischio
• Certificazione dei materiali
• Controllo ufficiale e sanzioni
Il corso prevede 8 ore di lezione
desidero avere maggiori info in merito
Comments are closed.