Dal 13 dicembre 2014 tutte le etichette dei prodotti alimentari nell’ U.E. devono identificare gli allergeni secondo la Direttiva Europea 1169/2011 con l’obiettivo di fornire maggiore chiarezza ai consumatori sugli ingredienti, la nutrizione e gli allergeni. Il presente corso vuole fornire ai partecipanti le più recenti conoscenze sulle allergie e le intolleranze alimentari, con particolare riguardo agli aspetti diagnostici e terapeutici, e sfatare falsi miti. Al termine del corso il discente sarà in grado di avere gli strumenti per orientarsi, comprendere e gestire le problematiche relative a tali problematiche facendo chiarezza e offrendo spunti di riflessione su un argomento così discusso.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno l’esigenza di conoscere le novità nell’ambito del nuovo regolamento comunitario 1169/2011 in modo da ampliare le conoscenze tecnico-scientifiche per gli addetti ai lavori e più generali per tutti coloro interessati alla sicurezza alimentare.
PROGRAMMA
Gli argomenti trattati nel corso sono:
• Quadro normativo: l’attuale normativa europea relativa agli allergeni alimentari
• Le allergie alimentari: cosa sono, come riconoscerle e come diagnosticarle
• Gestione dietetica delle allergie alimentari
• Le intolleranze alimentari: cosa sono, come riconoscerle e come diagnosticarle
• Gestione dietetica delle intolleranze
• Le false intolleranze alimentari
• Gli allergeni nascosti
• La lista allergeni secondo la Direttiva Europea 1169/2011
• Saper leggere le etichette alimentari: gli alimenti causa di allergie e intolleranze alimentari di cui è obbligatoria la segnalazione
• Come evitare gli errori in cucina se si ha un soggetto allergico o intollerante in famiglia: principi di igiene alimentare finalizzati alla manipolazione sicura degli alimenti
• Gli alimenti dietetici per soggetti allergici e intolleranti: dove reperirli e come rico- noscerli
Il corso prevede 8 ore di lezione
Il corso verrà attivato esclusivamente al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti. Al termine dell’attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione.